Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 8

Check-in online Ryanair: come farlo ed informazioni utili

Check-in online Ryanair? No problem! Una delle preoccupazioni che affligge gran parte di coloro che non hanno mai volato con Ryanair, o peggio ancora con le compagnie aeree low cost, è quella di effettuare il check-in online prima di partire.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Come fare check-in online Ryanair

(foto di Simone Ramella su Flickr)

Il check-in online, noto anche come web check-in, è un processo attraverso il quale è possibile stampare le proprie carte di imbarco comodamente a casa. Fino agli inizi di aprile era possibile fare tale operazione da 15 giorni fino a quattro ore prima della partenza ma dall’8 aprile 2014 la nuova regola asserisce che è possibile farlo da 30 giorni a due ore prima della partenza. Quest’arco di tempo è suddiviso in due sessioni:

    • I passeggeri che scelgono di acquistare un posto assegnato devono necessariamente effettuare il check-in online Ryanair nel periodo compreso tra i 30 e gli 8 giorni prima della partenza.
    • I passeggeri che non desiderano acquistare il posto e lasciano al sistema il compito di assegnarlo in modo gratuito devono fare il check-in online Ryanair a partire dai 7 giorni fino alle due ore prima della partenza.

Il nostro consiglio è quello di non ridursi all’ultimo giorno per effettuarlo perché in caso di problemi si rischia di non riuscire a stampare le boarding pass nei tempi prestabiliti ed in modo gratuito.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Come fare check-in online Ryanair

(foto di Cha Già José su Flickr)

È possibile effettuare il check-in online Ryanair sia in due volte distinte che in una volta sola (a patto che i due voli rientrano entrambi nell’arco di tempo in cui è possibile farlo), è indifferente. Al contrario se il viaggio è superiore ai 30 giorni bisogna necessariamente effettuarlo due volte.

Il check-in online Ryanair è obbligatorio non solo per chi viaggia solo con il bagaglio a mano ma anche per coloro che hanno uno o più bagagli da stiva. Una volta giunti in aeroporto chi viaggia solo con il bagaglio a mano si dirigerà direttamente ai controlli di sicurezza mentre coloro che hanno delle valigie da imbarcare si recheranno prima presso il banco check-in o bag drop a consegnarle e poi ai security controls.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Come fare check-in online Ryanair

Banchi check-in o bag drop Ryanair (foto di Jhcx)

Prima di passare alle istruzioni passo per passo per effettuare il check-in online Ryanair elenchiamo le ultime informazioni utili a riguardo:

    • Il check-in online Ryanair non ha nessun costo, è gratuito;
    • Le carte di imbarco non devono essere necessariamente a colori, vanno più che bene anche in bianco e nero. L’importante è che si leggano bene le informazioni riportate, soprattutto il codice a barre.
    • Ogni persona presente nella prenotazione aerea avrà una carta di imbarco per il volo di andata ed una per quello di ritorno.
    • Ogni carta di imbarco deve essere stampata su un unico foglio di formato A4. Non presentatevi al gate o ai controlli di sicurezza con due carte di imbarco per foglio!

Ora non ci resta che descrivere tutti i passaggi per fare il check-in online Ryanair.

CHECK-IN ONLINE RYANAIR – PRIMO PASSO

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Come fare check-in online Ryanair

Homepage del sito ufficiale di Ryanair

Nella homepage principale del sito di Ryanair cliccate sulla voce “Check-in online” presente sotto la maschera di prenotazione (oppure sulla voce “Gestisci Prenotazione” in alto e poi sulla voce “Check-in online” nella nuova schermata che viene visualizzata).

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Come fare check-in online Ryanair

Le tre opzioni per accedere al check-in online

La nuova pagina conterrà tre opzioni per accedere alla propria prenotazione aerea a seconda delle informazioni che si desidera inserire:

    • Numero di prenotazione ed ultime quattro cifre della carta utilizzata per pagarla;
    • Numero di prenotazione, indirizzo di posta elettronica fornito durante la prenotazione, città di partenza e di arrivo;
    • Data di partenza, indirizzo di posta elettronica fornito durante la prenotazione, città di partenza e di arrivo;

Una volta deciso quali informazioni inserire cliccate sul pulsante “Check-in online / Ristampa la carta di imbarco”. Se le informazioni inserite sono corrette vi verrà mostrata la pagina del secondo passo mostrata in foto altrimenti sarà visualizzato un messaggio di errore.

CHECK-IN ONLINE RYANAIR – SECONDO PASSO

Il processo di check-in online Ryanair inizia con delle domande sulla sicurezza rivolte al passeggero.

Come si evince dalla foto il passeggero deve:

    • Accettare di rispettare le limitazioni imposte per il bagaglio a mano;
    • Essere sicuro che nessun altro abbiamo maneggiato il proprio bagaglio o qualsiasi oggetto al suo interno oppure consegnato al banco check-in;
    • Essere sicuro di non trasportare nessun tipo di articolo soggetto a restrizioni né tantomeno quelli appartenenti ad altre persone;
    • Essere pienamente consapevole delle condizioni di check-in online accettate al momento della prenotazione;
    • Riconoscere di aver ricevuto l’articolo della notifica 14.2 sulla norma EU261/2004;

Solo se si è sicuri e consapevoli di tutto ciò, spuntate le cinque caselle e cliccate sul pulsante “Continua”.

CHECK-IN ONLINE RYANAIR – TERZO PASSO

La nuova schermata visualizzerà i dettagli sulla prenotazione aerea, ovvero le informazioni sui voli di andata e di ritorno (o solo andata nel caso in cui il ritorno non sia previsto o non sia ancora possibile effettuarlo per via che non rientra nei tempi prestabiliti per farlo).

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Come fare check-in online Ryanair

Dettagli del volo e dei documenti

Al di sotto delle informazioni sui voli (numero di prenotazione, numero di volo, stato della prenotazione, città di partenza e di arrivo e relative date) c’è la sezione “Dettagli documento passeggero”.

Nella sezione sono elencati i nomi dei passeggeri presenti nella prenotazione. Spuntante le caselle affianco ai nomi e cognomi delle persone per cui desiderate effettuare il check-in online Ryanair.

Una volta spuntate le caselle, per ogni persona vi sarà mostrata un’interfaccia in cui dovrete inserire le seguenti informazioni sul documento di identità: data di nascita, nazionalità, tipo di documento, numero documento, Paese di emissione e data di scadenza.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Come fare check-in online Ryanair

Dettagli documento passeggero

Le opzioni per il tipo di documento sono: “EEA National Id Card” e “Passport”. La prima opzione è la carta di identità mentre la seconda è ovviamente il passaporto. Per quanto riguarda il numero del documento scrivetelo senza spazi.

Una volta inserite tutte le informazioni per tutte le persone per cui si desidera fare il check-in online Ryanair premete sul tasto “Check-in”.

N.B. Nella sezione “Dettagli documento passeggero” sono presenti due caselle di spunta a seconda se desiderate fare il check-in online solo per il volo di andata oppure per entrambi i voli.

CHECK-IN ONLINE RYANAIR – QUARTO PASSO

Prima della nuova schermata vi verrà visualizzato un messaggio informativo che vi avverte che i dati, una volta inseriti, possono essere modificati solo chiamando il call center (numero a pagamento). Cliccate sul pulsante “Ok” per procedere.

In questa fase del check-in online Ryanair vi verranno mostrati diversi menù per acquistare o meno dei servizi: assicurazione di viaggio, bagagli da stiva, prenotazione dei posti, imbarco prioritario, trasferimento aeroporto, attrezzatura sportiva/musicale da portare a bordo e addirittura se si desidera comprare una bagaglio a mano di una nota azienda.

Se desiderate comprare uno o più servizi cliccate sui relativi pulsanti di acquisto (aggiungi bagaglio, scegli posto, aggiungi attrezzatura, ecc.) e poi una volta aggiunti, cliccate sul pulsante “Continua”. Se non avete bisogno di nessun servizio cliccate direttamente su “Continua”.

N.B. Se non volete acquistare l’assicurazione di viaggio, nel menù a tendina presente accanto ai nomi e cognomi dei passeggeri, dovete selezionare la voce “No Grazie”. Se invece desiderate acquistarla dovete selezionare il nome del vostro Paese di residenza (Italia, Francia, ecc.).

CHECK-IN ONLINE RYANAIR – QUINTO PASSO

Questo è l’ultimo step! Per completare il check-in online Ryanair e generare le carte di imbarco da stampare bisogna cliccare sul pulsante “Check-in”, se invece ci avete ripensato e volete effettuarlo in un secondo momento cliccate su “Annulla”.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Come fare check-in online Ryanair

Generazione delle carte di imbarco

N.B. Coloro che nel passo precedente hanno acquistato uno o più servizi effettueranno prima il pagamento degli stessi e poi verrà visualizzata questa schermata.

CHECK-IN ONLINE RYANAIR – STAMPA E SALVATAGGIO

Finalmente le carte di imbarco sono state generate, ora non vi resta che stamparle mediante il pulsante “Stampa” e salvarle (la prudenza non è mai troppa!) sul pc cliccando sul pulsante “Salva come pdf”.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Come fare check-in online Ryanair

Stampa e salvataggio delle carte di imbarco

N.B. Se non riuscite a stampare al momento le carte di imbarco non c’è nessun problema, l’importante è salvarle in formato pdf per poterle poi stampare successivamente.

CHECK-IN ONLINE RYANAIR – NUOVE NORMATIVE

In base al nuovo regolamento Ryanair se si va in aeroporto sprovvisti della carta di imbarco, il costo in aeroporto per la ri-emissione della stessa è di 15€ (il prezzo è superiore se l’utente ha completamente dimenticato di fare il check-in online Ryanair). Un aspetto assolutamente da non sottovalutare, quindi non dimenticate di stampare le carte di imbarco!

Il processo di stampa delle carte di imbarco è un’operazione delicata, per tale motivo vi invitiamo a leggere l’articolo “Consigli utili per fare il check-in online” in modo da non commettere uno o più errori facilmente evitabili.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 8

Trending Articles