Quantcast
Channel: Tutorial – Viaggiatori Low Cost
Viewing all articles
Browse latest Browse all 8

Come fare il check-in online Blue Air: info ed istruzioni

$
0
0

Come fare il check-in online Blue Air è uno degli interrogativi che si pongono numerosi viaggiatori abituati ad effettuare il tradizionale check-in in aeroporto o che non hanno mai viaggiato con la compagnia aerea low cost rumena.

Come fare check-in online Blue Air

In questo articolo illustreremo tutti i passi da compiere per effettuare il check-in online Blue Air ed ottenere così le carte di imbarco per poter viaggiare. Il tutto corredato da immagini che facilitano l’utente nella comprensione.

Come fare check-in online Blue Air

In primis è importante sapere che il check-in online, conosciuto anche come web check-in, è un servizio offerto da numerose compagnie aeree per stampare comodamente a casa le proprie carte di imbarco ed ottimizzare così i tempi in aeroporto. In realtà però il check-in online è maggiormente vantaggioso, in termini di tempo, principalmente per coloro che viaggiano con il bagaglio a mano poiché una volta giunti in aeroporto possono dirigersi direttamente ai controlli di sicurezza, mentre quelli che viaggiano anche con bagaglio da stiva dovranno prima passare ai banchi della compagnia per consegnarlo.

Come fare check-in online Blue Air

Gabbia Blue Air per testare le dimensioni del bagaglio a mano

Le norme di Blue Air permettono di effettuare il web check-in a partire da 30 giorni fino a 4 ore prima dell’orario del decollo. Tale operazione è gratuita, non ha nessun costo, ed è obbligatoria solo per coloro che hanno scelto questa opzione durante la fase di acquisto del volo. Nel caso in cui si dimentica di fare il check-in online Blue Air o sorgono altri tipi di problemi (malfunzionamento del sito, assenza di connessione a internet, problemi con la stampante, ecc.) sarà possibile ottenere la carta d’imbarco direttamente in aeroporto pagando una tassa di €10 per passeggero.

Come fare check-in online Blue Air

Linguetta bagaglio a mano conforme alle norme Blue Air

Prima di passare alle istruzioni passo per passo per effettuare il check-in online Blue Air elenchiamo le ultime informazioni utili a riguardo:

    • Le carte di imbarco non devono essere necessariamente a colori, vanno più che bene anche in bianco e nero. L’importante è che si leggano bene le informazioni riportate, soprattutto il codice a barre.
    • Ogni persona presente nella prenotazione aerea avrà una carta di imbarco per il volo di andata ed una per quello di ritorno.
    • La carta di imbarco che viene generata dal processo di check-in online Blue Air è composta da due fogli A4, uno sarà consegnato all’addetto aeroportuale presente al gate mentre l’altro rimarrà al passeggero.
    • Ogni carta di imbarco deve essere stampata su un unico foglio di formato A4. Non presentatevi al gate o ai controlli di sicurezza con due carte di imbarco per foglio oppure stampate fronte e retro!
    • Il servizio di check-in online Blue Air non è disponibile in tutti gli aeroporti in cui opera la compagnia aerea rumena ma solo in una parte di essi. Laddove non è possibile usufruire di tale servizio bisogna recarsi al banco check-in in aeroporto per ritirare gratuitamente la carta di imbarco. Per conoscere la lista degli aeroporti in cui è disponibile il servizio di check-in online Blue Air clicca qui.

Ora non ci resta che descrivere tutti i passaggi, comprensivi di immagini, per fare il web check-in Blue Air.

CHECK-IN ONLINE BLUE AIR: PRIMO PASSO

Il primo passo da compiere per fare il check-in online Blue Air è quello di cliccare sulla voce “Check-in online” presente sul lato sinistro dell’homepage del sito ufficiale della compagnia.

Come fare check-in online Blue Air

Homepage sito ufficiale di Blue Air

La nuova pagina visualizzata conterrà alcune informazioni importanti sul web check-in e due opzioni attraverso cui è possibile accedere alla prenotazione.

Come fare check-in online Blue Air

Le due opzioni per accedere al check-in online Blue Air

L’opzione 1 prevede l’inserimento del codice della prenotazione e dell’e-mail che avete inserito durante la fase di acquisto del volo. Invece l’opzione 2 richiede informazioni quali: codice della prenotazione, nome e cognome di un passeggero della prenotazione e aeroporto di partenza e arrivo. In entrambi i casi c’è bisogno del codice della prenotazione (booking id), un codice alfanumerico composto da 6 cifre che troverete all’interno dell’e-mail di conferma di acquisto del volo.

Scegliete l’opzione che preferite, inserite le informazioni richieste e cliccate sul pulsante “Visualizza” presente in basso a destra. Se le informazioni inserite sono corrette verrete reindirizzati in una nuova pagina (mostrata al secondo passo) altrimenti verrà visualizzato un messaggio d’errore.

CHECK-IN ONLINE BLUE AIR: SECONDO PASSO

La nuova schermata mostrerà i dettagli sulla prenotazione aerea, ovvero le informazioni sui voli di andata e di ritorno (o solo andata nel caso in cui il ritorno non sia previsto o non sia ancora possibile effettuarlo per via che non rientra nei tempi prestabiliti per farlo).

Come fare check-in online Blue Air

Selezione dei passeggeri per cui si desidera fare il check-in online Blue Air

Al di sotto del riepilogo informazioni di ogni volo aereo è presente l’elenco dei passeggeri che compongono la prenotazione e al fianco di ognuno di essi è presente una casella di testo.

Come fare check-in online Blue Air

Paragrafo delle informazioni importanti

Spuntare le caselle di testo relative ai passeggeri di cui si desidera fare il check-in online Blue Air, dopodiché leggere il paragrafo delle informazioni importanti presenti in fondo alla pagina e solo dopo aver fatto ciò spuntare la casella affianco la voce “Sì, ho letto e compreso le informazioni sulla sicurezza” e cliccare infine sul pulsante “Continua”. Fatto ciò il processo di check-in online Blue Air è quasi terminato in quanto manca solo il terzo passo.

CHECK-IN ONLINE BLUE AIR: TERZO PASSO

Il terzo passo del processo di check-in online Blue Air è l’ultimo. In questa fase viene proposto un questionario con delle domande sulla sicurezza rivolte al passeggero.

Come fare check-in online Blue Air

Domande sulla sicurezza

Come si evince dalla foto le domande sono le seguenti (sono state riscritte da noi in un italiano più corretto):

    • Questo è il suo bagaglio?
    • Ha preparato da solo il bagaglio?
    • Qualcuno le ha dato uno o più articoli da trasportare?
    • Qualcuno ha maneggiato uno o più articoli presenti nel suo bagaglio?
    • Sta trasportando un articolo vietato e/o soggetto a restrizione addosso e/o nel suo bagaglio a mano?

Sinceramente non sappiamo come si comporta il sistema informatico di Blue Air con le varie combinazioni di risposte ma nel nostro caso non abbiamo avuto problemi. Noi eravamo certi che si trattasse dei nostri bagagli e che non trasportavamo nessun articolo vietato/soggetto a restrizione o appartenente ad altri passeggeri.

Una volta risposto al questionario cliccare sul pulsante “Continua”. Se le risposte rispettano i vincoli di sicurezza verranno generate le carte di imbarco Blue Air.

CHECK-IN ONLINE BLUE AIR: STAMPA E SALVATAGGIO

Siamo giunti finalmente al termine della procedura di check-in online Blue Air. A questo punto non resta che stampare e salvare (la prudenza non è mai troppa!) sul pc le carte di imbarco.

Come fare check-in online Blue Air

Carta di imbarco Blue Air (copia per il passeggero)

Entrambe le operazioni (stampa e salvataggio) dipendono dal browser che utilizzate. Tramite Google Chrome è possibile usufruire della funzionalità “Stampa” (presente nel menù in alto a destra) sia per stampare che per salvare le carte di imbarco in formato pdf.

Come fare check-in online Blue Air

Carta di imbarco Blue Air (da consegnare agli addetti aeroportuali)

N.B. Se non riuscite a stampare al momento le carte di imbarco non c’è nessun problema, l’importante è salvarle in formato pdf per poterle poi stampare successivamente.

CHECK-IN ONLINE BLUE AIR: INFORMAZIONI UTILI E OSSERVAZIONI

Durante il processo di check-in online Blue Air:

    • Non sono stati richiesti gli estremi del documento di viaggio (carta di identità o passaporto). Ciò è tutto nella norma, l’importante è presentarsi in aeroporto con la carta di imbarco e un documento di identità in corso di validità. Naturalmente il tipo di documento da presentare all’addetto aeroportuale insieme alla boarding pass dipende dal Paese che si visita;
    • Non è possibile aggiungere nuovi servizi (bagaglio da stiva, Blue Bistro, ecc.) che non siano stati acquistati durante la fase di prenotazione del volo.

Altre informazioni utili che non riguardano il check-in online Blue Air ma sono importanti per gestire al meglio il tutto sono le seguenti:

    • Il servizio di check-in tradizionale Blue Air (quello effettuato in aeroporto) costa 5€ a persona a tratta se acquistato online durante la prenotazione del volo, altrimenti 10€ a persona a tratta se fatto direttamente in aeroporto.
    • Il bagaglio a mano Blue Air deve pesare al massimo 10 Kg e non può superare le seguenti dimensioni 55x40x20cm (comprensivo di manico e ruote).

Con questo tutorial speriamo di aver contribuito a risolvere gran parte dei vostri dubbi e/o problemi riguardo il check-in online Blue Air. Se avete bisogno di delucidazioni o altre informazioni, non esitate a lasciare un commento.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 8

Trending Articles